LA MOSTRA RIMANE APERTA PER PASQUA E PASQUETTA CON I SEGUENTI ORARI: 10 - 13 e 17 - 21 Orari abituali di apertura: giovedì 17.00-21.00, venerdì 17.00-22.00, sabato 10.00-13.00 e 17.00-22.00, domenica 10.00-13.00 e 17.00-21.00
Come si diventa un fotografo. La storia del nostro partner Lorenzo Ceretta

Essere figlio d'arte aiuta ma non basta per diventare fotografo di mestiere. A guardare la biografia di Lorenzo Ceretta servono anche un diploma all'Istituto Tecnico, curiosità, versatilità e sopratutto tanta passione. Anni di gavetta insieme al padre prima di aprire l'attività, tanti progetti e un occhio di riguardo per il mondo dell'arte, ecco l'excursus in ...
Sotto un pavimento c’è sempre un altro pavimento. L’opera di Cristina Treppo.



L'artista è creativo per definizione, è colui che ci mostra qualcosa che non avevamo mai visto, colui che porta alla nostra attenzione qualcosa di cui non c'eravamo mai accorti, che nessuno aveva mai pensato potesse essere così come lui l'ha creata. Un'immagine, una forma, un'idea, un pensiero diverso. L'artista dà nuovi significati alle cose, non ...
Il disincantato mondo incantato di Bu Hua

Bu Hua nasce in una famiglia di pittori a Pechino. Fin da bambina suo padre la educa ad un esercizio quotidiano alla pittura che le apre le porte di una carriera straordinariamente precoce. A soli 12 ha la sua prima piccola mostra personale all' Hong Kong Arts Center e a 16 disegna delle cartoline per ...
La luce della memoria sul buio del passato. L’opera per Flow di Arthur Duff.

Scatter/ Cadaver, l'opera che espone l'artista Arthur Duff alla mostra Flow. Arte contemporanea Italiana e Cinese in dialogo, racconta con un'installazione laser un episodio del nostro passato. L'artista prende spunto da un fatto accaduto durante la seconda guerra mondiale, quando nel 1943 un bombardiere americano si schiantò vicino al lago di Fimon, in provincia di ...