Mostre personali selezionate
2014: Tu sei qui, progetto site specific per il Cortile di Palazzo Strozzi/CCC Strozzina, a cura di E. Magini, Firenze (IT); Cosa manca, progetto site specific per Public Spaces = A place for Action, a cura di K. Baraldi e L. Keyrouz, Roccagloriosa, Salerno (IT); Campo visivo, a cura di P. Gaglianò, SRISA, Firenze (IT)
2013: Relational, a cura di A. Rispoli, Stazione di Napoli Mergellina, (IT); Come il vento, progetto site specific per Public Spaces = A place for Action, a cura di K. Baraldi e L. Keyrouz, Becharre, Lebanon (RL)
2012: Corpo Celeste, a cura di L. Barreca, Temporary Museum, Palazzo Chiaramonte Steri, Palermo (IT); Costellazione di me, Galleria Fabio Tiboni/ Sponda, Bologna (IT); Qui lontano. Geografia emozionale nel Parco Nazionale del Pollino, progetto speciale per Arte Pollino, Parco Nazionale del Pollino (IT)
2011: Through the words, Voice Gallery, Marrakech (MO); Agli occhi di tutti (pps meeting n#5), a cura di H. Marsala, Museo Riso, Palermo (IT)
2010: Costellazione di me, Galleria VM21 artecontemporanea, Roma (IT); L’insostenibile calma del vento, a cura di L. Aiello, Museo della musica, Bologna (IT)
2009: Arte in transito, a cura di B. Buscicchio, Ex Biblioteca Provinciale, Potenza (IT); Entità risonante, a cura di V. Tanni, Fondazione Pastificio Cerere, Roma; Bianco-Valente (con Mass), a cura di S. Bianchini, Artprojx Space, London (GB)
2008: visibile invisibile – Opere video e ambienti 1995-2008, a cura di E. Zanella e V. Broggini, Museo MAGA Gallarate; Materia prima, Galleria Alfonso Artiaco, Napoli (IT); Alfabeto esteso, a cura di R. Caldura, Galleria Civica Contemporaneo, Mestre
Mostre collettive selezionate
2015: Per_formare una collezione #4, a cura di A. Rabottini e E. Viola, Museo MADRE, Napoli (IT); Verbovisioni, a cura di R. Caldura, Magazzini del sale, Venezia (IT); ARType: Archétypes de l’art vidéo italien contemporain, a cura di G. Bartorelli, P. Granata, S. Grandi, F. Naldi, S. Portinari, Cinémathèque québécoise, Montréal, Canada
2014: Borders, Formal and Conceptual Ruptures / Bienal del Fin del Mundo 2014-2015, a cura di M. Di Veroli, Mar Del Plata, Argentina; 2nd Xinjiang International Art Biennale, a cura di Peng Feng, Xinjiang International Convention & Exhibition Center, Urumqi, Xinjiang (China); Common Spaces -ISP 2014 Withney Museum-, a cura di M. T. Annarumma, M. Everett, J. Yun Lee, and K. Jærn Pilgaard, The Kitchen, New York City (USA);
2013: Premio Maretti, a cura di A. Tolve (e C. L. Pisano, A. Rispoli, S. Vedovotto, G. Zaza), Museo PAN, Napoli (IT); A Story Video Screening, Galleria Fabio Tiboni/Sponda, Bologna (IT)
2012: GAP, a cura di M. Di Veroli and G. Sarno, Museo MAXXI, Rome (IT); Forte Piano. Le forme del suono, a cura di A. B. Oliva, Auditorium Parco della Musica, Roma (IT); Public Domain, a cura di A. Potamianou and G. Papadatos, Kulturhuset Stockholm, Sweden
2011: Arte italiana all’ascolto/Italian Art to be Listened to, a cura di A. Cestelli Guidi, NCCA, Moscow (RU); Senza Rete, a cura di M.Vescovo e A. Carrer, ETAGI Loft Projec, Saint-Petersburg, (RU)
2010: Sehnsucht – a video and film screening, a cura di E. Oreto, uqbar, Berlin (DE); NETinSPACE: Universi al confine, a cura di E. Giulia Rossi, Museo MAXXI, Roma (IT); Au pair, a cura di G. Di Pietrantonio e F. Referza, Fondazione Menegaz per l’arte, Castelbasso, Teramo (IT); Eutopia, a cura di M. Vescovo e A. Carrer, Urban Planning Exhibition Center, Shanghai (CN)
2009: Barock, Arte, Scienza, Fede e Tecnologia nell’Età Contemporanea, a cura di E. Cicelyn and M. Codognato, Museo MADRE, Napoli (IT); Lumen, a cura di R. Gavarro, Museo Pecci, Prato

Bianco- Valente. Illimite, Video, 2014
0